Il pannello di controllo del condizionatore d'aria per auto è un punto centrale per la regolazione della temperatura, del flusso d'aria e di altre impostazioni del sistema di condizionamento dell'aria del veicolo.
1. Manopola di regolazione della temperatura:
Situata in posizione evidente sul pannello, questa manopola o cursore consente al conducente o al passeggero di regolare la temperatura desiderata all'interno dell'abitacolo. Ruotandola verso sinistra la temperatura diminuisce, mentre ruotandola verso destra la aumenta.
2. Controllo della velocità del ventilatore:
Accanto al controllo della temperatura, è presente un controllo della velocità della ventola che consente di regolare l'intensità del flusso d'aria. In genere ha diverse impostazioni, da bassa ad alta, spesso indicate da diversi numeri di barre o icone della ventola.
3. Controlli della direzione del flusso d'aria:
Questi comandi consentono al conducente di indirizzare il flusso d'aria verso aree specifiche dell'abitacolo. Le impostazioni più comuni sono: viso, piedi, sbrinamento e una combinazione di queste. I comandi sono generalmente rappresentati da frecce o diagrammi che indicano la direzione del flusso d'aria.
4. Interruttore dell'aria condizionata (AC):
Un pulsante o un interruttore distinto con la dicitura "AC" attiva o disattiva il compressore dell'aria condizionata. Quando è acceso, raffredda l'aria eliminando il calore e l'umidità.
5. Pulsante di ricircolo dell'aria:
Questo pulsante, spesso etichettato come "Ricircolo" o raffigurato con una freccia rivolta verso l'interno dell'abitacolo, consente al sistema di climatizzazione di far ricircolare l'aria all'interno del veicolo invece di immettere aria fresca dall'esterno. È utile in ambienti caldi o inquinati.
6. Tasto Max A/C (opzionale):
Alcuni veicoli sono dotati di un pulsante "Max A/C" che imposta automaticamente il sistema sulla modalità di raffreddamento più aggressiva, con un'elevata velocità della ventola e la massima potenza del compressore.
7. Selettore della modalità di ventilazione:
Questo selettore consente di scegliere tra diverse modalità di ventilazione, come l'ingresso di aria esterna, l'ingresso di aria fresca o una combinazione di entrambe.
8. Indicatore del sensore di qualità dell'aria (opzionale):
Se in dotazione, questa spia informa il conducente quando la qualità dell'aria all'interno dell'abitacolo è scarsa o quando il sistema di climatizzazione sta filtrando le sostanze inquinanti.
9. Climatizzatore automatico (opzionale):
I sistemi avanzati possono essere dotati di una funzione di climatizzazione automatica che regola automaticamente la temperatura, la velocità della ventola e la direzione del flusso d'aria in base a sensori che monitorano la temperatura dell'abitacolo e altri fattori.
10. Schermo di visualizzazione (opzionale):
Nei sistemi più avanzati, può essere presente uno schermo per visualizzare le impostazioni correnti, la temperatura della cabina e altre informazioni rilevanti.